La psicoterapia sistemica relazionale affronta i tuoi problemi con uno sguardo diverso, aiutandoti a comprendere le difficoltà relazionali e a trovare la giusta soluzione ai tuoi problemi.
Il problema psicologico non è solo una conseguenza della relazione di causa-effetto ma è l’insieme di esperienze, emozioni e relazioni che hanno causato quel disturbo.
Psicoterapia sistemico-relazionale: che cos’è?
Anche se ti sembra una parolona incomprensibile, la psicologia sistemico-relazionale è molto semplice:
- Sistema significa famiglia e coppia;
- Relazione è comunicazione.
La psicologia sistemico-relazionale ha a che fare con le persone e con il modo di relazionarsi tra loro.
Noi non viviamo da soli sperduti sulla montagna ed è per questo motivo che la relazione con gli altri gioca un ruolo importante sul nostro modo di vederci e percepirci.
Le difficoltà psicologiche, quindi, sono viste partendo dalla storia famigliare e dalle dinamiche relazionali, attraverso percorsi di psicoterapia differenti:
- individuale,
- di coppia,
- familiare.
A cosa serve?
Questo approccio aiuterà te e la tua famiglia a scoprire le cause del problema, a trovare nuove risorse e nuovi modi di relazionarti.
Il mio compito è quello di accompagnare te e i tuoi cari lungo il vostro viaggio partendo dalla storia famigliare e aiutarvi a:
- scoprire nuovi modi di comunicare nella propria famiglia o coppia;
- creare una maggiore condivisione e complicità tra partner;
- riscoprire risorse personali e famigliari da mettere nel proprio zaino.
Quando è indicata?
La psicoterapia sistemico-relazionale è indicata per molte problematiche psicologiche che hanno origine da un conflitto relazionale, tra cui:
- difficoltà di comunicazione all’interno della coppia;
- sostegno al ruolo dei genitori per migliorare la relazione con i propri figli;
- difficoltà di relazione con la famiglia d’origine;
- difficoltà legati alla sfera affettiva e sessuale;
- lutti e traumi;
- depressione e ansia;
- disturbi dell’alimentazione.
Contatti
Se hai bisogno di aiuto per te o per un tuo familiare, scrivimi una mail info@raffaellagiani.com o chiama al numero 334 1711844.
Insieme stabiliremo il percorso più adatto a te e alle tue esigenze.